2024 PROJOB BOOK.indb
555 ALTA VISIBILITÁ LE NORMATIVE EN ISO 20471 ALTA VISIBILITÀ L’abbigliamento ad alta visibilità è un importante dispositivo di protezione individuale (D.P.I.), che garantisce a chi lo indossa la massima protezione possibile. In Europa, le specifiche caratteristiche richieste per ottenere questa certificazione sono descritte dalle norme EN. I capi che possiedono questi requisiti di sicurezza si distinguono per il marchio obbligatorio CE. Severi test effettuati dall’organismo competente e la successiva etichettatura CE garantiscono la conformità alle norme vigenti. ABBIGLIAMENTO AD ALTA VISIBILITÀ PER USO PROFESSIONALE L’etichettatura interna con marchio CE è obbligatoria e il capo deve rispondere ai requisiti previsti dalla norma EN 471. Tale norma definisce i colori, la posizione degli inserti rifrangenti e quali informazioni devono essere apposte sull’indumento. Il disegno stesso del capo deve rispondere a determinati requisiti per offrire la massima visibilità possibile. La norma prevede la suddivisione in tre classi, che si distinguono per l’area di superficie fluorescente e l’area di superficie rifrangente del capo. CLASSE 1 È il livello più basso di protezione. La superficie fluorescente non deve essere inferiore a 0,14 m 2 e la superficie rifrangente non inferiore a 0,10 m 2 . L’utilizzo è obbligatorio nei parcheggi o nelle strade, in presenza di pochi veicoli o in situazioni di traffico lento. CLASSE 2 È il livello intermedio di protezione. La superficie di materiale fluorescente non deve essere inferiore a 0,50 m 2 e la superficie rifrangente non inferiore a 0,13 m 2 . L’utilizzo è obbligatorio nei cantieri e nelle aree di carico dove non è obbligatorio l’uso di indumenti in classe 3. CLASSE 3 È il livello massimo di protezione. La superficie fluorescente non deve essere inferiore a 0,80 m 2 e la superficie rifrangente non inferiore a 0,20 m 2 . L’utilizzo è obbligatorio in condizioni di traffico intenso e rapido, indipendentemente dal flusso. La personalizzazione con stampe e ricami in materiali non certificati può ridurre la superficie fluorescente del capo ed abbassare la classe di protezione: se ne sconsiglia quindi l’applicazione.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjI1MjE=