ROSSINI 2025

411 NORMATIVE E CERTI FICAZI ON I ABBIGLIAMENTO A VISIBILITÀ MIGLIORATA PER LUCE DEL GIORNO EN 17353:2020 TIPO A L'equipaggiamento viene indossato dagli utenti nel caso in cui il rischio di non essere visti esiste solo in condizioni di luce diurna. Questo equipaggiamento utilizza solo il " materiale fluorescente " come componente per una migliorata visibilità. ABBIGLIAMENTO A VISIBILITÀ MIGLIORATA PER CONDIZIONI DI BUIO EN 17353:2020 TIPO B L'equipaggiamento viene indossato dagli utenti nel caso in cui il rischio di non essere visti esiste solo in condizioni di buio. Questo equipaggiamento utilizza solo il " materiale retroriflettente " come componente per una migliorata visibilità. Il tipo B è suddiviso in 3 livelli, come indicato di seguito. La classificazione dipende dall'area totale indossata o dal posizionamento del dispositivo sul busto e sugli arti dell'utente: -Tipo B1 (libero) -Tipo B2 (arti) -Tipo B3 (su tronco o tronco e arti) ABBIGLIAMENTO A VISIBILITÀ MIGLIORATA PER CONDIZIONI DI LUCE DIURNA, CREPUSCOLARE E BUIA EN 17353:2020 TIPO AB L'equipaggiamento viene indossato dagli utenti nel caso in cui il rischio di non essere visti esiste per condizioni di luce diurna, crepuscolare e buia. Questo equipaggiamento utilizza materiali fluorescenti, retroriflettenti e/o combinati come componenti per una migliore visibilità. PROPRIETÀ ELETTROSTATICHE EN 1149-5:2018 È la norma che specifica i requisiti del materiale e di progettazione per gli indumenti di protezione che dissipano le cariche elettrostatiche , utilizzati come parte di un sistema di messa a terra totale per evitare scariche che possano innescare incendi, dove l’energia minima di accensione di un’atmosfera esplosiva non è minore di 0,016 mJ. (La norma non si applica ai guanti o alle calzature di protezione che dissipano le cariche elettrostatiche, che sono separati e non costituiscono parte integrante degli indumenti).

RkJQdWJsaXNoZXIy NjI1MjE=