ROSSINI 2025
413 NORMATIVE E CERTI FICAZI ON I AGENTI CHIMICI LIQUIDI DI DURATA LIMITATA EN 13034:2005+A1:2009 È la norma che specifica i requisiti minimi per gli indumenti di protezione chimica che offrono una protezione di durata limitata contro agenti chimici liquidi (equipaggiamento tipo 6 e tipo PB [6]), si tratta di indumenti destinati ad essere utilizzati nei casi di potenziale esposizione a spruzzi leggeri, aerosol liquidi, o a bassa pressione, piccoli schizzi, contro i quali non è richiesta una barriera completa contro la permeazione dei liquidi (a livello molecolare). AGENTI CHIMICI LIQUIDI EN 14605:2005+A1:2009 È la norma che specifica i requisiti minimi per gli indumenti di protezione chimica che offrono una protezione totale contro agenti chimici liquidi c on collegamenti a tenuta di liquidi (tipo 3) e a tenuta di spruzzi (tipo 4) inclusi gli articoli che proteggono solamente parti del corpo (Tipi PB [3] e PB [4]). Questo simbolo specifica la protezione totale contro agenti chimici liquidi con collegamenti a tenuta di liquidi (tipo 3). Questo simbolo specifica la protezione totale contro agenti chimici liquidi con collegamenti a tenuta di spruzzi (tipo 4) CONTAMINAZIONE RADIOATTIVA EN 1073-2:2002 È la norma che specifica i requisiti e i metodi di prova per gli indumenti di protezione non ventilati contro la contaminazione radioattiva di particelle. POLVERE E PARTICELLE SECCHE PERICOLOSE EN ISO 13982-1:2004+A1:2010 È la norma che specifica i requisiti minimi per gli indumenti di protezione chimica resistenti alla penetrazione di aria a carico di particelle solide , proteggendo l’intero corpo contro la polvere e particelle secche pericolose (Tipo 5). AGENTI INFETTIVI EN 14126:2003 È la norma che specifica i requisiti e i metodi di prova per gli indumenti protettivi che assicurano protezione contro gli agenti infettivi.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjI1MjE=