ROSSINI 2025

414 NORMATIVE E CERTI FICAZI ON I PIOGGIA EN 343:2019 È la norma che specifica i requisiti e i metodi di prova applicabili ai materiali ed alle cuciture di indumenti di protezione contro gli effetti delle precipitazioni (per esempio pioggia, neve), della nebbia e dell’umidità del suolo. - Il numero posizionato al posto della X indica la classe del livello di resistenza alla penetrazione dell’acqua (Wp). - La lettera Y indica la classe del livello di resistenza al vapore acqueo (Ret) equivalente alla traspirabilità. - La lettera R (opzionale) indica che l’indumento è stato sottoposto a rain tower test per testarne la resistenza all’impatto con goccioline ad alta energia. 1 2 3 4 WP ≥ 8.000 Pa WP ≥ 8.000 Pa WP ≥ 13.000 Pa WP ≥ 20.000 Pa 1 2 3 4 Ret > 40 25 < Ret ≤ 40 15 < Ret ≤25 Ret ≤ 15 Temperature ambiente lavorativo 25°C 20°C 15°C 10°C 5°C Tempo d’indosso 60 min. 75 min. 100 min. 240 min. N/D RESISTENZA ALLA PENE TRAZIONE DE LL’ACQUA (WP) RESISTENZA AL VAPORE ACQUEO (RE T) in m² *Pa/W CLASSE 1 2 3 4 0,06 ≤ Rct < 0,12 0,12 ≤ Rct < 0,18 0,18 ≤ Rct < 0,25 0,25 ≤ Rct RESISTENZA TERM ICA (Rc t) m² *K/W 1 2 3 100 < AP 5 < AP ≤ 100 AP ≤ 5 PERMEABI LITÀ ALL’ARIA (AP) mm/s Da 1 a 3 4 N/A Minimo 0,17 m² *K/W ISOLAMENTO TERM ICO (Icler) m² *K/W CLASSE CLASSE CLASSE TEMPO D’USO CONSIG LIATO A D I FFERENTI TEMPERATURE : Nota: 100 Pascal sono circa 102 mm H2O AMBIENTI FREDDI EN 14058:2017+A1:2023 È la norma che specifica i requisiti e i metodi di prova per la prestazione dei capi di abbigliamento destinati alla protezione contro gli effetti degli ambienti freddi a -5°C . Questi effetti comprendono non solo le basse temperature dell’aria, ma anche l’umidità e la velocità dell’aria. - Il numero posizionato al posto della prima Y indica la classe del livello di resistenza termica (Rct) - Il numero posizionato al posto della seconda Y indica la classe del livello di permeabilità all’aria (AP) - Il numero posizionato al posto della terza Y indica la classe del livello di isolamento termico (Icler) - WP (opzionale) indica l’ impermeabilità all’acqua Y Y Y WP X Y R

RkJQdWJsaXNoZXIy NjI1MjE=