ROSSINI 2025

41 5 NORMATIVE E CERTI FICAZI ON I ABBIGLIAMENTO ANTIMPIGLIAMENTO EN 510:2019 Questa norma specifica le proprietà degli indumenti protettivi che riducono al minimo il rischio di impigliamento o trascinamento da parti in movimento quando l’operatore lavora in prossimità o su macchine o apparecchiature in movimento pericolose. Non si applica agli indumenti di protezione contro lesioni causate da parti particolari di macchine in movimento per cui esistano norme specifiche, per esempio gli indumenti di protezione per gli utilizzatori di seghe a catena. AMBIENTI ATEX EN 60079-10-1 E EN 60079-10-2 Il simbolo distingue i capi idonei per essere utilizzati in ambienti ATEX Zone 1, 2, 20, 21 e 22. Non possono essere usati in atmosfere arricchite di ossigeno oppure in zona 0, senza autorizzazione. Capi non soggetti a marcatura CE secondo Direttiva Atex 2014/34/UE in accordo all'articolo 1; punto 1 lettera d, della direttiva stessa. LAVAGGI INDUSTRIALI EN ISO 15797 È lo standard che descrive una serie di procedure di lavaggio e asciugamento di tipo industriale ed è utilizzata come base per la definizione dell'idoneità dei tessuti ad essere processati in lavanderia industriale. Il livello 8 è utilizzato per l'abbigliamento da lavoro colorato in cotone e poliestere/cotone testato con lavaggi a 75°.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjI1MjE=