ROSSINI 2025

41 6 NORMATIVE E CERTI FICAZI ON I Calzature di sicurezza NORMA PER REQUISITI GENERALI: EN ISO 20344:2021 È la norma europea che specifica i metodi di prova e i requisiti generali per le calzature progettate come dispositivi di protezione individuale. NORME SPECIFICHE EN ISO 20345:2022 Definisce i requisiti di base e supplementari (facoltativi) per le calzature di sicurezza per usi generali. Il puntale deve resistere agli urti fino a 200 J e agli schiacciamenti fino a 15 kN. EN ISO 20346:2022 Definisce i requisiti di base e supplementari (facoltativi) per le calzature di protezione per usi generali. Il puntale deve resistere agli urti fino a 100 J e agli schiacciamenti fino a 10 kN. EN ISO 20347:2022 Definisce i requisiti di base e supplementari (facoltativi) per le calzature occupazionali/da lavoro per usi generali. IEC/EN 61340-5-1:2016 Descrive un metodo di prova per determinare la resistenza elettrica delle calzature; specifica i requisiti per l'elettrostatica e tratta la protezione dei dispositivi elettronici dai fenomeni elettrostatici. Un accumulo di scariche elettrostatiche (ESD) può danneggiare componenti elettronici sensibili o causare rischi di incendio quando si maneggiano solventi e altri materiali infiammabili. Gli articoli certificati per l’uso in aree ESD sono fabbricati in materiali che impediscono l’accumulo di cariche elettrostatiche, consentendo il dissipamento a terra. Classe EN ISO 20345:2022 Calzature di Sicurezza (200 Joule + 15 kN) I o II SB Requisiti base I S1 SB + zona del tallone chiusa + A + E S1P S1 + P S1PL S1 + PL S1PS S1 + PS S2 S1 + WPA S3 S2 + P + suola con rilievi S3L S2 + PL + suola con rilievi S3S S2 + PS + suola con rilievi S6 S2 + WR S7 S3 + WR S7L S3L + WR S7S S3S + WR II S4 SB + zona del tallone chiusa + A + E S5 S4 + P + suola con rilievi S5L S4 + PL + suola con rilievi S5S S4 + PS + suola con rilievi Calzatura ibrida SBH / P Resistenza alla perforazione con inserto metallico (chiodo Ø 4,5 mm) PL Resistenza alla perforazione con inserto non-metallico (chiodo Ø 4,5 mm) PS Resistenza alla perforazione con inserto non-metallico (chiodo Ø 3,0 mm) C Resistenza elettrica: calzatura parzialmente conduttiva A Resistenza elettrica: calzatura antistatica HI Isolamento dal calore (suola) CI Isolamento dal freddo (suola) E Assorbimento di energia nella zona del tallone WR Resistenza all'acqua (calzatura) M Protezione metatarsale AN Protezione del malleolo/caviglia CR Resistenza al taglio SC Resistenza all'abrasione del copripuntale SR Resistenza allo scivolamento su ceramica con glicerina (test opzionale) Ø Test di resistenza allo scivolamento non eseguito su calzature ad uso speciale con punte, tacchetti metallici o simili, per prestazioni su terreni morbidi (sabbia, fango, legname, ecc.) WPA Tomaia resistente alla penetrazione e all'assorbimento di acqua HRO Resistente al calore per contatto (suola) FO Resistente agli idrocarburi (suola) LG Grip sulla scala (ladder grip) CLASSIFICAZIONI E LIVELLI PROTETTIVI REQUISITI SUPPLEMENTARI

RkJQdWJsaXNoZXIy NjI1MjE=