ROSSINI 2025
420 NORMATIVE E CERTI FICAZI ON I GU I DA ALLA SCE LTA DE L FI LTRO ADAT TO : Gas e vapori: per ogni sostanza il filtro adeguato Per determinare la scelta di un filtro si deve sapere il valore del TLV, il FATTORE DI PROTEZIONE NOMINALE DEL PROTETTORE, il FATTORE DI PROTEZIONE RICHIESTO e la TOSSICITA’ DEL CONTAMINANTE. TLV: è la concentrazione media caratteristica di ogni singola sostanza, ponderata nel tempo di una settimana lavorativa (40 ore ) alla quale un lavoratore può essere esposto senza effetti negativi per la propria salute. FATTORE DI PROTEZIONE NOMINALE: rapporto tra la concentrazione del contaminante nell’ambiente e la sua possibile concentrazione all’interno del facciale. FATTORE DI PROTEZIONE RICHIESTO: rapporto tra la concentrazione media sul luogo di lavoro del contaminante ed il TLV. (Più il contaminante è tossico e maggiore deve essere l’efficacia filtrante anche a bassa concentrazione del contaminante). Fattori di protezione nominali dei dispositivi di protezione più comuni: CLASSE Protezione da gas/vapori Protezione da particelle, polveri ed aerosol 1 per gas inferiore a 0,1% in volume (P1 o FFP1) per particelle solide grossolane senza tossicità specifica (carbonato di calcio) 2 per gas compreso tra 0,1% e 0,5% in volume (P2 o FFP2) per proteggere dagli aerosol solidi e/o liquidi indicati come pericolosi o irritanti (silice - carbonato di sodio) 3 gas compreso tra 0,5% e 1% in volume (contenitori di grande capacità portati alla cintura) (P3 o FFP3) per proteggere dagli aerosol solidi e/o liquidi tossici (berillio - cromo, legno duro) PROTEZIONE DA: Facciali EN 149 Facciali EN 405 Semimaschere Maschere intere polveri P1 4 4 4 5 polveri P2 12 12 12 16 polveri P3 50 50 50 1000 gas e vapori - 20 20 2000 CLASSI D I UTI LIZZO DE I FI LTRI Per valutare la conformità ai requisiti sono incluse prove di laboratorio e prove pratiche di prestazione. EN 140:1998 - Semimaschere e quarti di maschera EN 136:1998 - Maschere intere EN 143:2021 - Filtri antipolvere EN 148-1 - Filettatura per maschere EN 14387:2021 - Filtri antigas combinati Codice colore Gas e vapori organici (solventi e idrocarburi) con punto di ebollizione superiore a 65°C Gas e vapori organici (solventi e idrocarburi) con punto di ebollizione inferiore a 65°C Gas e vapori inorganici (cloro, idrogeno solforato, acido clanidrico) Gas e vapori acidi (anidride solforosa) Ammoniaca e derivati organici amminici Particelle, aerosol solidi e liquidi Vapori mercurio Monossido d’azoto Monossido di carbonio Iodio
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjI1MjE=